Ai agent

Agenti AI per pilotare macOS: panoramica di strumenti e casi d’uso

Gli agenti AI stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i computer. Non si tratta più solo di chatbot testuali: gli ultimi progressi puntano verso agenti multimodali capaci di eseguire azioni sul sistema operativo dietro istruzioni in linguaggio naturale (Computer Use and AI Agents: A New Paradigm for Screen Interaction | by Tula Masterman | TDS Archive | Medium). In pratica, l’obiettivo è dare all’AI la possibilità di controllare un computer come farebbe un umano: aprire e modificare documenti, cliccare su pulsanti e menu, scorrere pagine, eseguire comandi di shell e così via.

Leggi tutto
Il genio in azienda cover

Il genio in azienda

Un talento incompreso in ufficio

Nelle aziende si verifica più spesso di quanto si ammetta: la persona di grande talento e visione – il “genio” in azienda – finisce per essere ignorata o fraintesa. Questo individuo intravede soluzioni innovative e segnala problemi emergenti prima degli altri, ma viene accolto con sguardi persi nel vuoto dal resto dell’ufficio. Eppure, gli studi ci dicono che ascoltarlo converrebbe eccome: quando i dipendenti condividono idee nuove o segnalano criticità, le organizzazioni innovano di più e ottengono risultati migliori, poiché i lavoratori sul campo “sono spesso i primi a vedere i problemi” e i loro input possono migliorare le decisioni del management (Research: Why Managers Ignore Employees’ Ideas). Insomma, il genio avrebbe ragione di parlare… se solo qualcuno lo stesse a sentire.

Leggi tutto