Vibecoding

Vibe Coding: Genialità assistita o disastro automatizzato?

La programmazione ha un nuovo tormentone: vibe coding. Immagina di scrivere software guidato solo da vibrazioni (aka prompt in linguaggio naturale) mentre un’IA come Cursor sforna codice al posto tuo. Sembra fantascienza: l’AI Code Editor che promette di farti costruire applicazioni parlando col computer come fosse un collega instancabile. Ma questa “genialità assistita” è davvero la svolta per gli sviluppatori, o rischia di tradursi in un “disastro automatizzato” quando l’entusiasmo prende il posto dell’ingegneria?

Leggi tutto
Chatgpt image jun 19, 2025, 04 04 02 pm

Asimov aveva ragione: ecco come le sue Tre Leggi stanno guidando l’Intelligenza Artificiale

Ho recentemente letto un post su LinkedIn di Michele Laurelli che iniziava così:

«Le pressioni evolutive che plasmano lo sviluppo dell’AI rivelano pattern sorprendentemente simili alle leggi della robotica di Asimov.»

Queste parole mi hanno solleticato l’immaginazione. Da appassionato sia di Intelligenza Artificiale che di fantascienza, l’idea che i nostri moderni algoritmi stiano – in un certo senso – rivivendo le stesse dinamiche delle Tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov è affascinante e ricca di spunti ironici. Asimov formulò le sue leggi come principi etici inderogabili per proteggere gli esseri umani e garantire un comportamento sicuro dei robot. Oggi, osservando gli sviluppi recentissimi dell’AI, sembra quasi di veder emergere parallelismi inaspettati con quei dettami fantascientifici.

Leggi tutto