Chatgpt image jun 19, 2025, 04 04 02 pm

Asimov aveva ragione: ecco come le sue Tre Leggi stanno guidando l’Intelligenza Artificiale

Ho recentemente letto un post su LinkedIn di Michele Laurelli che iniziava così:

«Le pressioni evolutive che plasmano lo sviluppo dell’AI rivelano pattern sorprendentemente simili alle leggi della robotica di Asimov.»

Queste parole mi hanno solleticato l’immaginazione. Da appassionato sia di Intelligenza Artificiale che di fantascienza, l’idea che i nostri moderni algoritmi stiano – in un certo senso – rivivendo le stesse dinamiche delle Tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov è affascinante e ricca di spunti ironici. Asimov formulò le sue leggi come principi etici inderogabili per proteggere gli esseri umani e garantire un comportamento sicuro dei robot. Oggi, osservando gli sviluppi recentissimi dell’AI, sembra quasi di veder emergere parallelismi inaspettati con quei dettami fantascientifici.

Leggi tutto
Ai agent

Agenti AI per pilotare macOS: panoramica di strumenti e casi d’uso

Gli agenti AI stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i computer. Non si tratta più solo di chatbot testuali: gli ultimi progressi puntano verso agenti multimodali capaci di eseguire azioni sul sistema operativo dietro istruzioni in linguaggio naturale (Computer Use and AI Agents: A New Paradigm for Screen Interaction | by Tula Masterman | TDS Archive | Medium). In pratica, l’obiettivo è dare all’AI la possibilità di controllare un computer come farebbe un umano: aprire e modificare documenti, cliccare su pulsanti e menu, scorrere pagine, eseguire comandi di shell e così via.

Leggi tutto