Il mito del Tesla Pi Phone: cosa c’è dietro il rumor e cosa sarebbe davvero possibile
Nei mesi scorsi il web italiano è stato invaso da post, video e click‑bait in stile fantascienza sul presunto PI Phone marchiato Tesla. Secondo le voci, questo smartphone avrebbe connessione diretta ai satelliti Starlink, ricarica solare integrata, potenza sufficiente per minare criptovalute e altre chicche degne di un film di fantascienza. Molti commentatori hanno definito questo fenomeno un tipico caso di diffusione virale: notizie non verificate vengono ripetute e amplificate fino a trasformare una fantasia in verità condivisa. Ma cosa c’è di reale dietro queste voci? E, se anche Tesla volesse davvero costruire un telefono, quali tecnologie sarebbero concretamente realizzabili? Questo articolo prende in giro la bufala del Pi Phone con un tono ironico, ma allo stesso tempo offre una seria analisi di fattibilità sulle tecnologie coinvolte.
Leggi tutto