Pexels photo 4164418

Algoritmo contro

Ogni giorno che passa aumentano le proteste, tra gli utilizzatori più smaliziati, riguardo all’algoritmo di Facebook, che predilige i post polarizzanti o zuccherosi.

I contenuti “seri” ed “impegnati” per cui è necessaria una comprensione minima vengono boicottati dall’algoritmo in favore di scambi novax vs vax, selfie e foto di gattini.

Non è una novità ne parlava il docufilm The Social Dilemma e ultimamente ne ho parlato io in Polarizzazione

Leggi tutto
Pexels photo 3044470

Intelligenza artificiale ed energia.

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale nei più diversi settori della società hanno spesso in comune una immensa mole di calcoli da fare in tempi brevi.

Questi calcoli che consuetamente impiegano GPU e TPU, consumano una enorme quantità di energia elettrica: Con il diffondersi di tali tecnologie ovunque, questo consumo sta diventando insostenibile.

L’ulteriore fenomeno della “democratizzazione” dell’AI, sta rendendo possibile l’utilizzo di modelli complessi a chiunque, anche senza basi da Data Scientist e con poche basi di programmazione.

Tutte questa applicazioni “alla carta” dell’AI impattano più di quelle ottimizzate e realizzate con maggior cognizione di causa.

Leggi tutto