Ogni social, nessuno escluso, è frequentato da analfabeti funzionali: un problema diffuso, che nel mio ottimismo ho considerato ristretto alle cerchie sociali.
Leggi tuttoAgo, 2022

Ogni social, nessuno escluso, è frequentato da analfabeti funzionali: un problema diffuso, che nel mio ottimismo ho considerato ristretto alle cerchie sociali.
Leggi tuttoI social network hanno cercato, riuscendoci piuttosto bene, di rinchiudere tutti nella propria bolla. Tutti noi siamo polarizzati nelle nostre idee e difficilmente le cambiamo: se le avversa qualcuno è facile prendersela e bloccarlo, basta un clic.
D’altronde certe posizioni, per esempio i terrapiattisti, i no-vax, i complottisti ed altre forme di analfabetismo funzionale, sono impossibili da contrastare con il dialogo. Almeno per chi come me, si fonda sulla logica e la razionalità.
Le sfumature di tutto questo portano anche a problemi di etica personale, ho un esempio fresco fresco:
Leggi tutto