Dall·e 2025 03 20 12.41.54 a modern and minimalistic digital illustration featuring a software developer working at a desk with multiple monitors displaying lines of code. the b

Essere Dev oggi: L’intervista a Simone Gizzi

Nel mondo dello sviluppo software, il termine “developer” racchiude molteplici significati e sfaccettature. Ma cosa significa davvero essere un dev oggi? A rispondere a questa domanda è il mio amico Simone Gizzi, ospite del secondo episodio del podcast “Cosa significa essere Dev?”.

Durante l’intervista, Simone esplora i diversi aspetti della vita di uno sviluppatore, dal mindset necessario per affrontare sfide quotidiane alla continua evoluzione del settore tech. Condivide la sua esperienza e offre spunti preziosi per chiunque voglia intraprendere o approfondire questa carriera.

Uno dei punti chiave toccati nel podcast riguarda l’importanza della formazione continua e della curiosità. Il mondo dello sviluppo software cambia rapidamente e restare aggiornati non è solo una necessità, ma una vera e propria attitudine che distingue un buon developer.

Inoltre, Simone è uno dei promotori del Libro Open Source, un’iniziativa collaborativa che mira a raccogliere e condividere conoscenze sul mondo dello sviluppo in modo accessibile e gratuito. Questo progetto rappresenta un ottimo esempio di come la community tech possa contribuire attivamente alla crescita collettiva e alla diffusione del sapere.

Per chi volesse approfondire, in passato ho avuto il piacere di intervistare Simone su Cibernetica Gerber. Potete leggere l’intervista completa qui.

Se siete appassionati di tecnologia o semplicemente curiosi di sapere cosa significhi realmente essere un dev, vi consiglio di ascoltare questa interessante intervista.

Ascolta l’episodio completo!

Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/2-cosa-significa-essere-dev/id1800173926?i=1000699783032
Spotify: https://open.spotify.com/episode/3ggpriiGUBdl35Mg3DZpFG
Speaker: https://www.spreaker.com/episode/2-cosa-significa-essere-dev–64961224 

Dreamshaper v6 generate an image of a transformer understood a 1

Una Conversazione su Transformers e Intelligenza Artificiale nel podcast ‘Menti Brillanti’

Recentemente, ho avuto l’opportunità di unirmi a Michele Laurelli ed Eliana Castro nel loro podcast “Menti Brillanti”. Abbiamo avuto una discussione piuttosto interessante sull’intelligenza artificiale (AI), un argomento che mi sta particolarmente a cuore.

In questo episodio, ho condiviso alcuni pensieri sui “Transformers”, modelli di apprendimento automatico che stanno influenzando come le macchine comprendono e utilizzano il linguaggio umano. Ho cercato di rendere l’argomento accessibile, discutendo di cosa sono i Transformers e come funzionano.

Abbiamo parlato di come queste innovazioni stiano cambiando il modo in cui interagiamo con l’AI, rendendo queste interazioni più naturali e fluide. Michele ed Eliana mi hanno posto alcune domande stimolanti, e abbiamo esplorato come i Transformers stiano influenzando vari aspetti della nostra vita, dagli assistenti virtuali alle traduzioni automatiche.

Infine, abbiamo riflettuto sui potenziali benefici di queste tecnologie avanzate per la società, ma anche sulle sfide che dobbiamo affrontare per garantire un uso responsabile e sicuro dell’AI.

Se siete interessati all’argomento, vi invito a dare un’occhiata all’episodio. Mi auguro che possa aggiungere un po’ alla vostra comprensione dell’AI e del suo futuro.