Pexels photo 8088443

L’utente

Ognuno ha i propri mostri, sotto al letto o nell’armadio, e certamente per gli sviluppatori di software si tratta dell’utente: per quanto semplice da usare sia la vostra interfaccia, per quanto a prova di bug il vostro codice, arriverà lui e vi scriverà: “non funziona niente!”

L’utente è una persona dotata di talento: il problema è che il suo talento è farvi impazzire: troverà problemi impensabili, li descriverà in modo assolutamente incomprensibile, mentirà sull’aver cercato soluzioni alternative, aver provato diversamente, aver cambiato browser o dispositivo.

Leggi tutto
Pexels photo 3617517

Le grandi dimissioni

The great resignation è una tendenza USA iniziata nella primavera del 2021: milioni di persone hanno lasciato volontariamente il proprio lavoro, un fenomeno mai accaduto prima.

La pandemia ci ha fatto prendere decisioni mai prese prima, ci ha reso edotti di modi diversi di vivere, di lavorare, di badare agli affetti e alle cose realmente importanti.

La pandemia ci ha fatto sperimentare in massa un modo di lavorare prima considerato di “quelli strani”, quelli come me per intenderci.

Prima di essa molti guardavano con diffidenza il mio rifiutare gli schemi, gli uffici, la sede in via Montenapoleone, l’auto aziendale, il mio south working che allora non si chiamava così era perfino deriso.

Questo fino a poco fa: ora molti pensano al lavoro remoto, o alle proprie grandi dimissioni, a lasciare Milano, chiedono consigli.

Leggi tutto