Pexels photo 4917790

I Checkpoint

Il fattore tempo, nella vita ed in ogni attività umana, è fondamentale: non possiamo acquistare il nostro tempo, possiamo delegare per guadagnare tempo altrui, ma il nostro è limitato.

Nel mio lavoro si tende a misurare tutto: ad avere metriche per qualsiasi cosa, a misurare il tempo di ogni attività del team.

Ma misuriamo mai le metriche della nostra vita? Tradizionalmente ci sarebbero i buoni propositi per l’anno nuovo, e lo stesso scadere dell’anno dovrebbe servire a riflettere come si è consumato il proprio tempo, e a decidere quali pratiche della nostra vita sono virtuose, quali tossiche, e a quali si vuole davvero rinunciare, o quali introdurre se nuove.

Leggi tutto
Pexels photo 5532713

Automazione

Le architetture moderne per i software, progettate per essere scalabili, portano con loro il bagaglio impegnativo della complessità.

Mentre il prodotto è ancora in fasce, e si sta cercando di validare le varie funzionalità, la complessità spesso viene considerata un male necessario, si perde del tempo a gestirla manualmente, perché la priorità è sul prodotto.

Questo atteggiamento purtroppo fa perdere più tempo di quanto ne fa guadagnare.

Leggi tutto