Pexels photo 8730085

Costruire la fiducia in 10 mosse.

Le qualità di un team più importanti per l’azienda non si possono misurare.

Nella mia ultratrentennale carriera ho visto e provato io stesso, vari metodi per misurare con certezza la produttività di un team.

C’è chi conta i task fatti, chi le ore lavorate, chi le righe di codice, chi i ticket chiusi. Tutte metriche inutili e prive di senso: produce più uno junior che scrive più codice o un senior che con 5 righe dettate dall’esperienza chiude un task?

Sono certo che se avessimo degli indicatori, tipo videogame, dei livelli di fiducia e di soddisfazione di ogni componente del team, avremmo le migliori metriche possibili: ma questi indicatori non ci sono, misurare la fiducia è alquanto complicato, non ci resta quindi che costruirla ogni giorno.

Leggi tutto
Pexels photo 5973909

Le 8 domande che mi faccio per misurare il mio lavoro.

Ogni mese, come chiunque diriga un team, sono tenuto a pormi delle domande su come è andato il lavoro di tutto il team.

Inizio da me stesso: gestire un team significa proiettare su di esso successi ed insuccessi, quindi è necessario per prima cosa analizzare la propria situazione nel team.

Io lo faccio ponendomi otto domande che poco hanno a che fare con la pratica: non riguardano task e scadenze, riguardano le persone e come mi sono comportato con loro, cosa ho trasmesso, cosa posso fare meglio e di più per loro.

Ricordo che il manager è una attività utile solo se serve al team ed all’azienda: non è il capo di nessuno.

Vediamo le domande che mi pongo, e come analizzo la situazione.

Leggi tutto