Pexels photo 4677668

AI e salute mentale

In un altra vita, circa vent’anni fa, mi sono occupato di montare dei film che parlavano di salute mentale, pre-basaglia, un periodo buio per i malati e per i non malati.

I film per chi fosse curioso sono “Ma il furore dei nostri sguardi” di Loredana Alberti, che ne parla nello specifico, e “Il germe del melograno” di Silvana Strocchi che ne parla per via della connessione del pittore Baccarini con sua madre.

Il trailer di “Ma il furore dei nostri sguardi”

Le donne, per esempio, venivano spesso ricoverate non per una patologia, ma per “isteria”. La vera diagnosi era che il marito si era stufato.

Ma veniamo a noi: Può l’AI aiutarci a tenere sotto controllo la nostra salute mentale? Se soffriamo già, può contribuire alla terapia?

Leggi tutto
Pexels photo 5483060

Essere copiati

Nella vita di qualsiasi professionista che produca contenuti, analisi, consulenze, arriva il momento in cui, incidentalmente o meno, si scopre di essere stati copiati.

Le prima sensazione è un fastidio: si è stati in qualche modo “derubati” del proprio lavoro, poi si analizza il perché succede e ci si accorge che il motivo è uno solo:

Ti copiano perché sei un punto di riferimento nel tuo lavoro

Leggi tutto