Img 0298

Wanted

Recentemente, con l’aumentare delle offerte dì lavoro in full remote working, ho notato un incremento di pratiche di recruiting sui generis, in stile film western, con tanto di taglie, allo scopo di trovare personale in-house.

Il bello di questi annunci è che si tende a ricompensare il cacciatore di taglie piuttosto che il futuro assunto, quasi si considerasse il lavoratore come un capo di bestiame.

Leggi tutto
Robonaut machines dexterous humanoid 39644

I developer non saranno mai sostituiti da macchine.

Il postulato sopra è una specie di dogma degli sviluppatori: siamo convinti di essere i portatori della sacra parola del codice, e di essere pertanto insostituibili: ma è davvero così?

Nella preistoria, il 28 Novembre 2016, scrivevo su facebook:

Consultando migliaia di commenti sull’Intelligenza Artificiale prossima ventura, noto un atteggiamento di “intoccabilità” dei colleghi developer, sicuri al 100% di essere loro i fautori del futuro prossimo venturo e di essere indispensabili: “una macchina non ci può sostituire” pensano.
A me non sembra così inaudito che una AI riesca a programmare un computer da sola, anzi si tratta in pratica di un dialogo tra componenti della stessa specie: potrebbe in un certo senso essere una cosa complessa ma naturale, come per noi è imparare a camminare o a allacciarci le scarpe.
Non solo: proprio per questa maggior facilità di comprensione le AI potrebbero creare codice migliore di quello umano e in linguaggi che agli esseri umani saranno incomprensibili: sarà difficile anche capire l’onestà degli intenti.
Voi che ne pensate? Meglio iniziare a curare anche il proprio orto?

Ricardo Antonio Piana, Post su facebook, 2016
Leggi tutto