pexels-photo-546819

VSCODE sul browser

Per chi come me affronta periodi di nomadismo digitale, tutti i tools di sviluppo che possono essere utili allo scopo, ed altri per altri compiti, stanno anche sul mio iPad Pro.

Ne ho scritto lo scorso 10 Ottobre: Lavorare con iPad Pro

Vscode è una grossa mancanza, e l’unica alternativa per averlo ad ogni costo su iPad, è metterlo su una macchina virtuale e usarlo in remoto.

In questi giorni è uscito Vscode.dev: una versione di Vscode totalmente basata sul browser.

Migliora un po’ le cose ma ancora non ci siamo del tutto.

Leggi tutto
pexels-photo-4453103

Lavorare con iPad Pro

Il south working, il nomadismo digitale, ed altre forme nuove di lavoro in remoto, portano ad interrogarsi e ad usare spesso strumenti alternativi a quelli consuetudinari.

A me, per esempio, capita di trovarmi in giro per la Sicilia, in luoghi bellissimi, e a non aver sempre dietro per ragioni logistiche il computer: nonostante il mio MacBook Air M1 sia “quasi” un dispositivo mobile come l’iPad, vista la leggerezza e l’enorme durata della batteria, l’IPad è spesso più semplice da portare, più discreto come presenza, più utile per i social e la vita extralavorativa.

L’iPad Pro che possiedo sopperisce bene a questa mancanza, anche se potrebbe essere meglio, e certamente lo diventerà con l’evoluzione di alcune app.

Leggi tutto