Pexels photo 326807

“Tanto tu ci metti cinque minuti”

Sottovalutare i lavori informatici e, più in generale, i lavori fatti al computer un po’ più moderni della contabilità, è lo sport nazionale da non so quanto tempo.

L’altro è credere che “saper usare il computer”, significhi automaticamente poter aggiustare qualsiasi cosa di elettronico, una specie di McGyver potenziato.

Questo dualismo è già di per sé illogico, ma i nostri compaesani non se ne curano e ci credono fermamente.

Qualche anno fa un curioso personaggio mi telefonò dopo aver visto una mia trasmissione televisiva, in cui parlavo di intelligenza artificiale: voleva sapere se potevo aggiustargli i pannelli solari.

Il fenomeno è inevitabile, ma occorre porvi freno con la nostra comunicazione: ancora Personal Branding, in un certo senso.

Leggi tutto
Pexels photo 7168996

Te lo dico in confidenza…

Nei rapporti di lavoro arriva sempre il momento in cui qualche cliente, collega o fornitore, dirà la fatidica frase: un campanello d’allarme che significa che sta per arrivare un pettegolezzo o un consiglio non richiesto.

Spero sempre che sia un consiglio non richiesto: in quel caso è facile archiviarlo nell’immensità e continuare la vita come se nulla fosse accaduto.

Nel caso del pettegolezzo so già che la persona che me lo racconterà cadrà di parecchi posti nella classifica del rispetto in futuro.

Vediamo come l’ho gestito in vari casi, forse può esservi utile.

Leggi tutto